Qualche tempo fa vi avevo parlato dei light graffiti, lapratica emergente di realizzare immagini o testi utilizzando led e macchina forografica.
Il video qui sopra documenta l'attività di Marko a spasso per Parigi di notte.
domenica 28 febbraio 2010
Paris by light, i graffiti luminosi di Marko
sabato 27 febbraio 2010
Shepard Fairey a Cincinnati con Supply and Demand
E' aperta da pochi giorni Supply and Demand, la grande retrospettiva che il Cac -Contemporary Arts Center di Cincinnati (Ohio) dedica a Shepard Fairey e alla sua già ventennale e brillante carriera.Ma si sa, il lavoro di Shepard Fairey, in arte Obey, è sempre molto febbrile e per la "sezione esterna" ha riservato per i suoi estimatori, e non, murales realizzati per tutta la regione del Greater Cincinnati , con visite garantite dai proprietari degli edifici.
C'è tempo fino al 22 agosto per visitare la prima retrospetiva di uno dei più grandi street artists e nel bookshop è anche possibile acquistare stampe in edizione limitata realizzate apposta per l'evento, occasione molto ghiotta per collezionisti e appassionati... ma forse saranno già andate a ruba...
giovedì 18 febbraio 2010
2:12 ci mostra come nasce uno stencil
Il video Making of a Geisha documenta il minuzioso e lungo lavoro che lo street artist 2:12 ha fatto per realizzare il suo stencil Geisha, che ha poi diffuso per le strade di Huston, in Texas.
Dal video si comprebde veramente la quantità di passaggi che ci sono voluti per realizzare questo "piccolo" stencil e, anche se solo per un momento, ci sfiora il pensiero che forse non valga la pena di fare tanta fatica per realizzare qualcosa che ha breve durata nel tempo e che non finirà conservato ai posteri dentro a un museo. Questo pensiero è comunque anticipato dall'artista stesso che nel suo blog dichiara che effettivamente ogni stencil richiede molte ore di lavoro, ma che per "qualche strana ragione", lui ama il fatto di impiegare così tanto tempo per qualcosa che non durerà molto perchè sogetto agli eventi natrali, o umani, e che si modificherà nel tempo.
Sappiamo bene che quella "strana ragione" non è altro che l'esigenza di portare l'arte nelle strade per renderla visibile da tutta la collettività, e di questo gliene siamo grati.
lunedì 15 febbraio 2010
Keith Haring a Pisa
Per ricordare il ventesimo anniversario della morte, Pisa dedica domani a Keith Haring - artista sccomparso il 16 febbraio 1990 - una grande festa.Artista indiscusso, nonostante la morte prematura, le cui opere sono ormai entrate a far parte del patrimonio di tutti.
venerdì 12 febbraio 2010
JR premiato al World Press Photo

giovedì 11 febbraio 2010
Le fotografie di Kalle Kataila a Torino
E' in corso a palazzo Marenco di Torino una mostra dal titolo Landscapes and Contemplation dedicata al giovane fotografo finlandese Kalle Kataila (classe 1978), una delle giovani promesse della "scuola di Helsinki", un gruppo di artisti legato alla University of Art and Design della capitale.La mostra, aperta fino al 5 marzo, propone circa venti fotografie di grande formato dove il paesaggio è il protagonista assoluto. Perfettamente in linea con gli artisti nordici, le sue fotografie ci parlano di spazi immensi, di ghaicciai, di laghi, di luoghi dove la natura costituisce l'elemento principale e dove la presenza dell'uomo ci ricorda la nostra piccolezza di fronte a tali scenari.
mercoledì 10 febbraio 2010
Ozmo, il video dell'Absolut Wall
Tempo fa vi parlavo della live performance di Ozmo per il progetto Absolut YouWall 2.0. Ebbene, ecco 'fresco di montaggio' il video, pubblicato oggi, che documenta il lavoro del noto street artist sul muro delle Colonne di san Lorenzo a Milano.
lunedì 8 febbraio 2010
Light Graffiti, la nuova generazione di writer

Una nuova generazione di writer da qualche tempo a questa parte sta inondando di luce le notti delle nostre città. Non si tratta di progetti istituzioanli voluti da comuni, regioni e amminisrazioni varie, stiamo parlando invece della creatività di giovani artisti che con dei semplici led colorati o delle torce molto potenti disegnano nell'aria figure o testi, fotografando il tutto con un cavalletto e impostando un lungo tempo di esposizione. Il lato effimero e temporaneo dell'azione conferisce certamente un maggiore alone di magia a questo tipo di interventi.sabato 6 febbraio 2010
Irgh a Berlino, omaggio a Edward Weston
La foto rappresenta un lavoro di Irgh, street artist berlinese, che ha voluto rendere il suo omaggio a Edward Weston con questa bellissima riproduzione realizzata in una stazione della metropolitana di Berlino. Irgh fa parte del collettivo di street artists berlinesi Wurstbande, attivo da tempo e che ha letteralmente tappezzato dei suoi lavori tutta la città. giovedì 4 febbraio 2010
Os Gemeos, steet artists brasiliani in mostra a Milano
Dopo la prima tappa milanese del 2007, gli Os Gemeos sono nuovamente a Milano con una mostra - aperta fino al 25 marzo- presso la Galleria Patricia Armocida.Otavio e Gustavo Pandolfo (1974, San Paolo del Brasile), gemelli identici, in arte Os Gemeos, sono considerati i pioniieri del writing brasiliano nella metà degli anni '80.
La mostra si intitola Nos braços de um anjo, (Nelle braccia di un angelo) e presenta i caratteristici personaggi dalla pelle gialla, dagli abiti sgargianti, impreziositi da gioielli e lustrini. Le bellezza di queste figure risiede soprattutto nella loro poeticità, delicatezza e musicalità, figure a volte tratte all'immaginario onirico dei due artisti.